Sessualità in età avanzata

La sessualità in età avanzata e ancora caratterizzata da tanti tabù nella nostra società, sebbene la sessualità ci accompagni per tutta la vita. In ogni essere umano la vicinanza e il contatto fisico provocano qualcosa. Anche se si parla poco dei bisogni sessuali, ciò non significa, che non esistano.

Problemi nelle residenze per anziani

Come posso essere coinvolto come educatore sessuale?

Offerte

Molte persone trovano difficile approcciare una persona con un argomento così intimo e personale come la sessualità in età avanzata.

In qualità di specialista in questioni sessuali posso assumere una funzione utile di supporto in molti ambiti dell’istituzione.

Per Scuole di Assistenza sanitaria e Infermieristica

Per residenze per anziani, Spitex e istituzioni simili

Per residenze per anziani, Spitex e istituzioni simili

Su di me

Durante i miei studi come educatore sessuale, mi sono occupato intensamente della sessualità in età avanzata. Attraverso le mie ricerche mi sono reso conto che nella formazione del personale di assistenza, la sessualità in età avanzata e i bisogni dei residenti vengono trattate in modo molto marginale. Spesso questo argomento è ancora tabù nelle varie istituzioni di assistenza agli anziani. Questo è sorprendente perché c’è bisogno di sessualità e di contatto fisico fino alla fine della vita.

Il personale di assistenza e i residenti mi hanno segnalato quanto sia importante affrontare consapevolmente il tema della sessualità in età avanzata e le esigenze presenti nelle residenze per anziani.

Non da ultimo perché in futuro si trasferiranno nelle residenze per anziani molte più persone che non appartengono ai classici gruppi etero e binari.
Mi occupo con passione del tema della sessualità nella terza età. La mia area di competenza è il rispetto della privacy e dell’intimità, nonché il comportamento in caso di molestie e aggressioni sessuali nei confronti di residenti e personale.

“Deve ardere in te, quello che vuoi accendere negli altri.»

Sant'Agostino Aurelio d'Ippona (354 - 430, padre della Chiesa)
Sant'Agostino Aurelio d'Ippona (354 - 430, padre della Chiesa)

I nostri clienti