Sessualità in età avanzata
La sessualità in età avanzata e ancora caratterizzata da tanti tabù nella nostra società, sebbene la sessualità ci accompagni per tutta la vita. In ogni essere umano la vicinanza e il contatto fisico provocano qualcosa. Anche se si parla poco dei bisogni sessuali, ciò non significa, che non esistano.
Problemi nelle residenze per anziani
- Le molestie e le aggressioni sessuali nei confronti del personale di assistenza e dei residenti non rappresentano un fenomeno marginale, in quanto fanno purtroppo parte della vita quotidiana.
- Garantire e rispettare la privacy e l'intimità è una delle principali sfide quotidiane per il personale di assistenza.
- La mancanza di conoscenza delle questioni sessuali da parte del personale di assistenza può portare a un sovraffaticamento.
- Le aggressioni e le molestie sessuali nei confronti del personale di assistenza causano un calo di piacere e di motivazione sul lavoro.
- Le molestie e le aggressioni sessuali sono spesso tollerate o taciute.
- Il mancato riconoscimento di bisogni sessuali può portare conflitti interpersonali tra i residenti e il personale di assistenza.
Come posso essere coinvolto come educatore sessuale?
- Informare sulla mancanza di conoscenza della sessualità in età avanzata
- Contribuire a superare i tabù: imparare a parlare apertamente di sessualità in età avanzata (con i superiori, il personale di assistenza, i residenti e i loro parenti).
- Comportamento adeguato in situazioni di molestie e aggressioni sessuali.
- Garantire privacy e intimità ai residenti
- La formazione della sicurezza di sé attraverso la vicinanza e la distanza professionale (embodiment)
- Offrire formazione e aggiornamento in relazione a un chiaro modello sessualmente libero
- Consulenza e assistenza nell'adattamento della struttura rispetto al soddisfacimento delle esigenze sessuali.
- Informare il personale di assistenza sui propri diritti, insegnare e mettere in pratica le procedure corrette.
- Alleviare il personale rispondendo in modo professionale alle problematiche sessuali dei residenti.
- Educare i residenti e il personale su come affrontare le questioni sessuali (come può il personale di assistenza essere di supporto ma anche attento nei confronti dei bisogni sessuali dei residenti? Come si può mantenere una certa serenità anche in situazioni impreviste?)
- Organizzazione di presentazioni per i familiari
- Fungere da persona di riferimento per i residenti, il personale, i parenti e la struttura riguardo alle questioni sessuali.
- Fornire supporto e controlli per il sostegno e la sicurezza a lungo termine.
Offerte
Molte persone trovano difficile approcciare una persona con un argomento così intimo e personale come la sessualità in età avanzata.
In qualità di specialista in questioni sessuali posso assumere una funzione utile di supporto in molti ambiti dell’istituzione.
Per Scuole di Assistenza sanitaria e Infermieristica
- Formazione e aggiornamento per il personale di assistenza, con particolare attenzione al rispetto della privacy e dell'intimità e al comportamento in caso di molestie e aggressioni sessuali.
- Workshop
- Persona di riferimento in caso di questioni sessuali in relazione all’attività professionale.
Per residenze per anziani, Spitex e istituzioni simili
Per residenze per anziani, Spitex e istituzioni simili
- Formazione e aggiornamento per personale di assistenza e tutto il personale con particolare attenzione al rispetto della sfera privata e intima cosi come il comportamento in caso di molestie e aggressioni sessuali.
- Supporto e consulenza alla direzione dell’istituto in materia di questioni sessuali
- Persona di riferimento per il personale di assistenza, dei residenti, dei loro familiari per questioni relative alla sessualità.
- Eventi informativi per i familiari nell’ambito della sessualità in età avanzata sui temi della autodeterminazione, della sfera privata e intima.
- Seminari e workshop per i residenti e per il personale di assistenza.
Su di me
Durante i miei studi come educatore sessuale, mi sono occupato intensamente della sessualità in età avanzata. Attraverso le mie ricerche mi sono reso conto che nella formazione del personale di assistenza, la sessualità in età avanzata e i bisogni dei residenti vengono trattate in modo molto marginale. Spesso questo argomento è ancora tabù nelle varie istituzioni di assistenza agli anziani. Questo è sorprendente perché c’è bisogno di sessualità e di contatto fisico fino alla fine della vita.
Il personale di assistenza e i residenti mi hanno segnalato quanto sia importante affrontare consapevolmente il tema della sessualità in età avanzata e le esigenze presenti nelle residenze per anziani.
Non da ultimo perché in futuro si trasferiranno nelle residenze per anziani molte più persone che non appartengono ai classici gruppi etero e binari.
Mi occupo con passione del tema della sessualità nella terza età. La mia area di competenza è il rispetto della privacy e dell’intimità, nonché il comportamento in caso di molestie e aggressioni sessuali nei confronti di residenti e personale.
- Marte Meo Practitioner
- Educatore Sessuale, ISP Zurigo
- Membro dell` Associazione professionale di sessuologia Svizzera (FSS)
- Membro della federazione per la Salute Sessuale, Fachverband sexuelle Gesundheit in Beratung und Bildung (Faseg)
- Formazione continua nel campo della sessualità in età avanzata
- Formazione continua in ambito della salute sessuale
- Agente di polizia qualificato e specializzato nella prevenzione della violenza, molestie e abusi sessuali.
“Deve ardere in te, quello che vuoi accendere negli altri.»
Sant'Agostino Aurelio d'Ippona (354 - 430, padre della Chiesa)
Sant'Agostino Aurelio d'Ippona (354 - 430, padre della Chiesa)
I nostri clienti
Oase Churwalden
- 7075 Churwalden
Zentrum Aettenbühl
- 5643 Sins
Wohn- und Pflegezentrum Stiftung Lichthof
- 8610 Uster
Tertianum Seerose
- 8322 Egnach
Spitex Region Brugg / AG
- 5210 Windisch
Spital Davos
- 7270 Davos Platz
Pflegezentrum Lindehus im Spiegel
- 8488 Turbenthal
Novellas Generationenhaus
- 7324 Vilters
Gesundheitszentrum Dielsdorf
- 8157 Dielsdorf
Alterszentrum Gesundheit im Alter
Geriatrische Klinik
- 9000 St. Gallen
Alterszentrum Bruggbach
- 5070 Frick
Alters- und Spitexzentrum IMWIL
- 8600 Dübendorf
Alters- und Pflegeheime Glarus Nord
- 8752 Näfels
Alters- und Pflegeheim Residenz am Fluss
- 5000 Aarau
Alters- und Pflegeheim PARC
- 7078 Lenzerheide
Alters- und Gesundheitszentren Tägerhalde
- 8700 Küsnacht / ZH